CRS FAQs
-
Cos'è il CRS?
CRS è l'acronimo di Common Reporting Standard. E' un nuovo sistema di raccolta delle informazioni ed un requisito di segnalazione per le istituzioni finanziarie dei paesi partecipanti per aiutare la lotta contro l'evasione fiscale e proteggere l'integrità dei sistemi fiscali.
-
Quali paesi stanno partecipando al CRS?
Puoi trovare qui. la lista completa dei paesi partecipanti al CRS.
-
Chi viene segnalato?
Il CRS cerca di stabilire la residenza fiscale dei clienti. Secondo il CRS, le istituzioni finanziarie sono tenute ad identificare i clienti che sembrano essere fiscalmente residenti al di fuori del paese dove tengono i propri conti e prodotti e segnalare talune informazioni all'autorità fiscale locale. Essi potrebbero poi condividere quella informazione con le autorità fiscali dove tu sei fiscalmente residente.
-
Perché FXCM sta richiedendo la tua giurisdizione a fini fiscali?
Secondo il CRS, le autorità fiscali richiedono che le istituzioni finanziarie come FXCM raccolgano e segnalino talune informazioni relative allo status fiscale dei propri clienti.
Se apri un nuovo conto di trading, negozi nuovi strumenti finanziari o cambi le tue caratteristiche in qualche modo, ti potremmo richiedere di certificare alcuni dettagli che ti riguardano. Questo processo è chiamato "auto-certificazione" e noi siamo tenuti a raccogliere queste informazioni secondo il CRS.
-
Quali informazioni ti potrebbe richiedere FXCM?
In linea con i requisiti del CRS, FXCM ti potrebbe richiedere (lista non esaustiva):
- Nome e Cognome
- Luogo di nascita* (per persone fisiche e persone di controllo)
- Data di nascita* (per persone fisiche e persone di controllo)
- Paese(i) di residenza fiscale
- Numero(i) di identificazione fiscale
- Luogo di registrazione/incorporazione (per le società)
- Tipo di società (per le società)
-
Cos'è il TIN?
Il Taxpayer Identification Numbers (TIN) - Numero di identificazione fiscale è una combinazione univoca di lettere e/o numeri assegnata a te o alla tua società. Alcuni paesi non emettono un TIN ma fanno affidamento su altri numeri emessi quali i numero di previdenza sociale o assicurativa o il numero di registrazione aziendale per le società. Potresti dover fornire tali informazioni, se richieste. L'OCSE ha pubblicato una lista dei formati Taxpayer Identification Numbers (TIN) accettabili e le loro alternative possono essere trovate qui.
-
Come è definita la residenza fiscale?
Ciò dipende da dove vivi e dalle tue caratteristiche. Per favore contatta un consulente fiscale professionista o controlla il sito dell'OCSE per maggiori informazioni su come determinare la tua residenza fiscale dato che FXCM non può fornire consulenza fiscale.
-
Le informazioni che mi sono state richieste nei moduli sono simili alle informazioni che mi sono state richieste per il FATCA. Perché questo è differente?
Anche se hai già fornito le informazioni secondo lo United States government's Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA), potresti comunque dover fornire informazioni aggiuntive per il CRS dato che sono regolamentazioni differenti con requisiti differenti.
FATCA è una legge degli Stati Uniti che richiede alle istituzioni finanziarie di identificare per le US Persons ed effettuare i reporting in linea con i regolamenti FATCA locali in base alla cittadinanza. Il CRS richiede alle istituzioni finanziarie di identificare la residenza fiscale di tutti i clienti ed in molti casi di segnalare le informazioni sui clienti che sono fiscalmente residenti fuori dal paese/giurisdizione dove hanno i loro conti.
-
Vivo nello stesso paese/giurisdizione dove pago le tasso dunque perché devo fornire a FXCM tali dettagli?
Secondo la CRS, a FXCM è legalmente richiesto di stabilire lo status di residenza fiscale di tutti i propri clienti anche se sei fiscalmente residente nello stesso paese/giurisdizione dove hai il tuo conto.
-
Quanto spesso dovrò fornire queste informazioni?
Una volta che FXCM ha una valida auto-certificazione in archivio, ti verrà unicamente richiesto di completarne un'altra quando tu aggiorni talune informazioni sul tuo conto e laddove noi riteniamo che il tuo status possa essere cambiato.
-
Ho fornito a FXCM i miei dettagli. Perché FXCM mi sta richiedendo dei documenti di supporto?
A FXCM è richiesto per legge di verificare i dettagli che hai fornito come parte della tua auto-certificazione. Potremmo chiederti evidenza della tua residenza fiscale dichiarata nell'auto-certificazione.
-
FXCM rispetterà la privacy sui miei dati?
FXCM rispetta i diritti alla privacy di ogni individuo. Apprezziamo la nostra relazione e siamo orgogliosi di mantenere la lealtà ed il rispetto di ogni cliente; tutte le informazioni personali raccolte da FXCM sono protette secondo stringenti misure di sicurezza. Divulgheremo unicamente le tue informazioni con le autorità fiscali rilevanti se siamo legalmente tenuti a farlo.
- Stratos Trading Pty. Limited – Link alla Policy sulla Privacy: https://www.fxcm.com/au/legal/privacy-policy/
- Stratos Markets Limited – Link alla Policy sulla Privacy: https://www.fxcm.com/uk/legal/privacy-policy/
- Stratos Global LLC – Link alla Policy sulla Privacy: https://www.fxcm.com/markets/legal/privacy-policy/
- FXCM Canada – Link alla Policy sulla Privacy: https://www.fxcm.com/ca/legal/privacy-policy/
- Stratos Europe Limited – Link alla Policy sulla Privacy: https://www.fxcm.com/eu/legal/privacy-policy/
-
Dove posso trovare maggiori informazioni e consigli?
Per maggiori informazioni sulla tua residenza fiscale, per favore fai riferimento alle regole che governano la tua residenza fiscale che sono state pubblicate da ogni autorità fiscale nazionale. Puoi anche saperne di più sul portale di scambio automatico di informazioni dell'OCSE.