Principiante sul Forex

Ogni tanto una buona idea di trading può portare a un rapido guadagno. Tuttavia, i trader professionisti sanno che un successo costante richiede abilità, una rigorosa gestione del rischio e del money management e un solido piano di trading.

Forex

[for-eks] –sostantivo

  1. è una abbreviazione comunemente usata per indicare "cambi esteri", derivante dall'inglese "foreign exchange". Normalmente il termine viene usato per descrivere le transazioni che si svolgono nel mercato dei cambi soprattutto da parte di investitori e speculatori.

Sommario

Che cosa è il Forex?
E perché Trattarlo?

Voi potreste non esserne a conoscenza ma il forex è in realtà uno dei più grandi mercati del mondo, con oltre $4 trilioni di volume giornaliero di scambi

A confronto, le opportunità che offre la borsa valori paiono irrisorie. Infatti, anche se si considerassero nel loro insieme tutte le borse mondiali, si riuscirebbe solo a raggiungere una media di $84 miliardi giornalieri.

Ma allora, se il mercato Forex è così allettante, perché così poche persone ne hanno sentito parlare?

"...voi con tutta probabilità, direttamente o indirettamente, il Forex lo avete già usato."

La riposta è semplice e sta nel fatto che molto probabilmente voi, direttamente o indirettamente, il Forex lo avete già usato.

Ogni volta che vi recate in un altro paese e cambiate i soldi, di fatto fate trading in valuta; e di fatto fate trading in valuta anche tutte le volte che acquistate in un negozio un oggetto di fabbricazione estera. Voi pagate nella vostra valuta mentre il produttore è stato pagato in un'altra.

FXCM - Money Map

La gente scambia in valuta in qualsiasi momento. Ma in che modo la valuta può diventare un investimento? Eccone un chiaro esempio. Immaginate di aver fatto nel 2002 un viaggio dagli Stati Uniti in Europa. Per quel viaggio avete cambiato dollari in euro. Alla fine del viaggio, come è naturale, avete cambiato in dollari gli euro residui. Ma che cosa sarebbe successo se non lo aveste fatto?

Nel 2002 un euro valeva all'incirca 90 centesimi di dollaro US. ($0.90). Immaginiamo che voi abbiate deciso di tenervi 500 euro e che li abbiate riposti in un cassetto per 5 anni. Nel 2007 poi portate i vostri euro in banca e li vendete al prezzo di $1.40. Visto che gli euro li avete acquistati a $0.90 per poi rivenderli a $1.40, avete ottenuto un guadagno di $0.50 per euro. In questo modo avete ricavato $250 per il solo fatto di esservi tenuti quegli euro che avete poi rivenduto al momento giusto. Questo vi ha fatto fare un profitto del 55% in 5 anni.

Fondamentalmente il mercato forex di $4 trilioni di volumi giornalieri ruota intorno allo stesso criterio. Molte grosse banche mondiali, i fondi d'investimento, e le compagnie di assicurazione, operano in valuta proprio per aumentare i propri profitti. Dal momento che effettuano queste operazioni su vastissima scala, i profitti e le perdite che in questo modo registrano su base giornaliera sono del valore di milioni: è sufficiente che i tassi di cambio facciano registrare movimenti minimi, addirittura di frazioni di centesimo.

Molte persone possono non aver sentito parlare del forex perché, storia alla mano, quel tipo di mercato è rimasto campo esclusivo dei professionisti del settore. Le persona media potrebbe acquistare titoli ma non sarebbe in grado di operare in valuta. Ed ecco perché questo mercato è rimasto esclusiva dei grandi speculatori.

Le cose sono cambiate.

Internet, alla stregua di quella che negli anni '90 rappresentò una rivoluzione nel settore del trading online dei titoli, ha messo l'attività di scambio valutario alla portata della persona media comodamente seduta a casa propria.

Sono migliaia oggi le persone che dai loro soggiorni, armati del solo computer, di una connessione Internet, e un piccolo conto per operazioni di trading, possono tranquillamente operare in valuta.

Voi oggi avete la possibilità di prendere le vostre decisioni di trading di investimento, comprare e vendere in qualsiasi momento, di giorno e di notte (dalla domenica al venerdì), sterline inglesi o yen giapponesi. Questa breve guida vi mostrerà come. Prima di iniziare a fare trading, è importante comprendere tutti i rischi associati con il trading a margine. Assicurati di leggere e comprendere i Rischi di Esecuzione prima di intraprendere qualsiasi ulteriore azione.

Perché investire nel Forex?

Durante l'ultimo decennio il trading online sul forex si è diffuso enormemente visti gli svariati vantaggi che esso offre
agli investitori.

  • Il Forex non dorme mai: gli scambi proseguono in tutto il mondo nelle ore lavorative dei rispettivi paesi. Ed ecco perché è possibile fare trading delle maggiori valute in qualsiasi momento, 24 ore al giorno. Non esistendo tempi di scambio prestabiliti, significa che si registra sempre un significativo volume d'affari, sia di giorno che di notte.
  • Vai long o short: a differenza di molti altri mercati finanziari, dove può essere difficile vendere allo scoperto, non ci sono limitazioni allo short su valute. Se pensi che una valuta salirà, comprala. Se pensi che scenderà, vendila. Ciò significa che non esiste un "mercato ribassista" nel forex: puoi realizzare un profitto ma puoi anche perdere denaro in qualsiasi momento.
  • Basso costo dello spread: la maggior parte dei conti forex fà trading senza commissioni e non ci sono costose commissioni di cambio o costi di licenza dati. Il costo per entrare in un trade è lo spread tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita, che è sempre visualizzato nella schermata di trading. Informazioni dettagliate su addebiti e commissioni sono fornite nel nostro Tariffario.
  • Liquidità senza pari: poiché il forex è un mercato da $ 4 trilioni al giorno, con la maggior parte degli scambi concentrata solo su poche coppie di valute, ci sono sempre molte persone che fanno trading. Questo rende più facile entrare e uscire dalle negoziazioni in qualsiasi momento, anche di grandi dimensioni. Tuttavia, tieni presente la maggiore volatilità in quanto gli ordini possono essere soggetti a Slippage1.
  • Leva disponibile: puoi negoziare Forex e CFD con la leva. Ciò può consentirti di trarre vantaggio anche dai più piccoli movimenti di mercato. Ovviamente, la leva finanziaria è un'arma a doppio taglio, poiché può aumentare significativamente le tue perdite così come i tuoi profitti. FXCM offre una leva diversa in base agli strumenti negoziabili. Le principali coppie di valute hanno un'impostazione predefinita su 30: 1, le coppie di valute non principali, l'oro e gli indici principali vengono impostati in modo predefinito su 20: 1, le materie prime diverse dall'oro e gli indici azionari non principali sono impostate al valore predefinito su 10: 1, 5:1 per le singole azioni e per gli altri valori di riferimento e criptovalute sono impostate su 2:1
  • Esposizione internazionale: poiché il mondo diventa sempre più globale, gli investitori cercano potenziali opportunità ovunque possano. Se vuoi avere un'opinione ampia e investire in un altro paese (o venderlo allo scoperto), il forex è un modo semplice per prender posizione.

Cominciamo col definire cosa rappresenta il mercato Forex di base.

Mettere in moto
le proprie idee

Proprio come qualsiasi altra bene, il valore di una valuta è soggetto a fluttuazioni a seconda della domanda e dell'offerta.

Le valute vengono scambiate su un mercato aperto, alla stessa stregua di titoli, obbligazioni, computer, auto, e molti altri articoli e servizi. Proprio come qualsiasi altra bene, il valore di una valuta è soggetto a fluttuazioni a seconda della domanda e dell'offerta. Se qualcosa causa la crescita dell'offerta di una valuta, o ne abbassa la domanda, tale valuta scenderà. Per esempio, quando la Grecia ha minacciato di non saldare i propri debiti, ha messo in pericolo l'esistenza dell'euro, tanto che gli investitori di tutto il mondo si sono precipitati a vendere gli euro.

A causa dell' improvvisa ed eccezionale crescita del numero di euro in vendita, e la concomintante riduzione della demanda, l'euro calò precipitosamente rispetto al dollaro USA e ad altre valute.

Puoi acquistare o vendere in qualsiasi momento e in base alla tua idea. Quindi, se pensi che la zona euro si spezzerà, puoi vendere l'euro e comprare il dollaro. Se pensi che la Federal Reserve stia stampando troppo denaro puoi vendere il dollaro e comprare l'euro.

Dovresti anche essere consapevole che il trading a margine comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere appropriato per tutti gli investitori, pertanto dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi, la tuasituazione finanziaria, le tue esigenze e il tuo livello di esperienza prima di fare trading.

I Tori e gli Orsi

Nel guardare al futuro molti operatori si fanno un'idea di quale potrà essere l'andamento di una valuta. Un operatore ottimistico che prevede un incremento del valore della valuta viene definito un "rialzista". Al contrario, l'operatore negativo che si aspetta la caduta di una valuta, viene chiamato "ribassista". Tori e orsi si sfidano ogni giorno e l'andamento del prezzo seguirà il volume d'affari preponderante.

Il nostro lavoro come operatori sul forex consiste nel guardare alle valute disponibili per poi acquistare quella più forte e vendere quella più debole. Se dopo aver letto le notizie, assumete un'opinione ribassista nei confronti dell'euro e rialzista nei confronti del dollaro USA, potreste materializzare quella opinione vendendo euro e comprando dollari USA.

FXCM - Bear and Bull

Leggere una quotazione ed effettuare un investimento

Poiché l'investimento si basa sul rapporto tra due valute, i prezzi del mercato Forex sono sempre riferiti a coppie. Sebbene inizialmente possa sembrare poco chiaro, in realtà tale metodo vi apparirà subito molto immediato. Sulla destra c'è un esempio di quotazione EUR/USD. Vi mostra il valore di un euro (EUR) in dollari USA (USD).

Se invece desiderate guardare all'euro in termini di yen giapponesi (JPY), dovreste guardare al cambio EUR/JPY. Se volete vedere il valore di un dollaro USA in dollari canadesi (CAD), dovrete guardare a USD/CAD.

FXCM - EURUSD currency pair

In una coppia di valute la prima costituisce la "valuta base" mentre la seconda è il "contatore di valuta". Quando comprate o vendete una coppia di valute, quell'operazione la realizzate sulla valuta di base. Quindi, se siete ribassisti nei confronti dell'euro, potreste vendere EUR/USD. Ora, vendendo EUR/USD, non vendete soltanto euro ma acquistate anche dollari USA. Se siete più rialzisti sullo yen giapponese di quanto lo siate sul dollaro USA, potreste vendere invece EUR/JPY. Dipenderà tutto da voi.

Ipotizziamo che vogliate vendere EUR/USD a 1.4022. Se EUR/USD cala vuol dire che l'euro si sta indebolendo mentre il dollaro USA si sta rafforzando. Diciamo che EUR/USD scende a 1.3522. In quel caso ci guadagnereste. Se fosse salito a 1.4522, avreste subito una perdita. Quindi, ricordatevi che: se vendete una coppia, è bene che scenda; se acquistate una coppia, è bene che salga.

ACQUISTARE EUR/USD a 1.4022

Giù = Perdita   Su = Profitto


VENDERE EUR/USD a 1.4022

Giù = Profitto   Su = Perdita

Ma se non dispongo di euro come faccio a venderli?

Potete acquistare o vendere qualsiasi cosa disponibile sulla vostra piattaforma di trading anche se non disponete di quella valuta. Negoziare in forex significa speculare sul tasso di cambio; e questo lo fate prendendo a prestito euro.Per la maggior parte degli operatori sul forex questo rappresenta la norma, e vi consente anche di accedere all'effetto leva la quale vi consentirà di moltiplicare i profitti e le perdite.

E ora consideriamo questo esempio. Quando vendete EUR/USD prendete a prestito 1.000 euro e li vendete a qualcun altro sul mercato ricavandone l'equivalente in dollari USA. Questo lo avete fatto quando il prezzo EUR/USD era a 1.4022. In quel caso avete preso in prestito 1.000 euro e li avete venduti per 1.402.20 dollari; dollari USA che avete conservato.

Due settimane più tardi avete venduto quei dollari USA al tasso di 1.3522. Visto che il prezzo EUR/USD è sceso, alla fine avrete più euro di quelli che avevate preso in prestito. Successivamente restituirete i 1.000 euro presi in prestito incassando gli utili rappresentati dai restanti €36.98. Se il prezzo invece fosse salito a 1.4522, quei €36.98 avrebbero costituito una perdita. Sarà compito della piattaforma di trading fare le dovute elaborazioni contabili e riportare direttamente sul vostro conto gli eventuali profitti o le perdite.

QUINDI RICORDARSI:

Acquistare valute che stanno salendo Vendere valute che stanno calando.

Per farlo trovate la coppia migliore.

FXCM - EURUSD example forex pair

Per Esempio:

2 Mesi Fa


VENDERE EUR/USD
€1,000 x 1.4022 = $1,402.20

Adesso


ACQUISTARE EUR/USD
$1,402.20 / 1.3522 = €1,036.98

PROFITTO / PERDITA - €36.98 o $50.00

Pip, Profitto, Effetto leva, e Perdita

Nel corso degli anni i professionisti del forex hanno creato un meccanismo semplificato atto ad agevolare il trading su cambi di modo che si possano prendere rapide decisioni di negoziazione senza dover ricorrere ogni volta al calcolatore.

FXCM - Pips, Profit, Leverage, and Loss

Che cosa è un "Pip"?

Un pip è l'unità in cui vengono conteggiati profitti o perdite. La maggior parte delle coppie valutarie, ad eccezione delle coppie relative allo yen giapponese, vengono quotate con quattro numeri decimali. Questa quarta posizione dopo il punto decimale (pari ad un 100mo di un centesimo) è quella cui normalmente si guarda per definire un "pip". Ogni punto che quella posizione movimenta nella quotazione, costituisce 1 pip di movimento. Per esempio, se l'indice EUR/USD sale da 1.4022 a 1.4027, EUR/USD è salito di 5 pip.

"Gli indici della borsa hanno i 'punti', i futures hanno i 'tick', il forex ha i 'pip'."

Il valore monetario di un pip può variare a seconda della grandezza della vostra operazione e della valuta che state trattando. Di solito i conti demo di FXCM negoziano incrementi, o "microlotti", di 1.000 unità della prima valuta. In un conto demo standard in EUR/USD il valore di 1 pip è pari a $0.10 per lotto. Se stavate trattando 3 microlotti, avreste avuto 3 pip di profitto o perdita per ogni pip di movimento di EUR/USD, e quindi $0.30 di profitto o di perdita.

FXCM - The Pip

Alcune coppie di valute hanno differenti valori di pip.

PER ESEMPIO: i pip di EUR/JPY sono valutati in yen giapponesi. I pip Di USD/CAD in dollari canadesi, e così via. Ripetiamo che la vostra piattaforma di trading facilita i calcoli eseguendo automaticamente tutti i calcoli richiesti.

FXCM - Gross Profit and Loss - Example

Ottimizzare Il Proprio Trading

Come precedentemente ricordato, tutti gli scambi vengono eseguiti usando moneta presa in prestito. Ciò vi consente di sfruttare l'effetto leva. Una leva di 20:1 vi permette di negoziare sul mercato con $10.000 a fronte di una disponibilità sul proprio conto di soli $500. Questo significa che voi potete trarre vantaggio anche dai più piccoli movimenti valutari, controllando nel mercato più soldi di quanti ne avete nel conto.

Se è vero che nella contrattazione l'effetto leva può tornare vantaggioso e far aumentare gli utili, è altrettanto vero che può anche far aumentare notevolmente le perdite; pertanto deve essere usato con molta prudenza. Iniziate ad eseguire operazioni di piccola entità in modo da non correre eccessivi rischi.

L'effetto leva è una lama a doppio taglio.

"Come per i profitti e le perdite il margine viene monitorato nella piattaforma di trading."

Per Margine Utilizzato (Usd Mr) si intende la quantità di denaro che è stata accantonata per assicurarvi la posizione aperta. Per Margine Utilizzabile si intende la quantità di denaro rimasta nel vostro conto per aprire nuove operazioni o assorbire eventuali perdite. Assicuratevi di disporre sempre di un buon margine utilizzabile poiché altrimenti potreste ricevere un ordine di ricostituzione del margine (margin call). Se il vostro margine utilizzabile si assottiglia sarete costretti a chiudere certe operazioni o a depositare soldi nel conto.

FXCM - Used Margin

Come dare vita a una strategia

Quindi, ora sai cosa fanno i trader sul forex tutto il giorno (e tutta la notte!). Sembra semplice, vero? Acquista valute in rialzo e vendi valute in calo.

FXCM - How to Develop a Strategy

FXCM - Laptop with Practice Account

E dopo?

Voi avete già compiuto il primo passo apprendendo che cosa è il forex. Adesso è arrivato il momento di provarlo. Iniziate con un conto demo. Si tratta di una simulazione gratuita di un conto di trading reale. Ha tutte le funzioni di un conto vero (prezzi forex, pip, P/L, grafici, ecc.), soltanto i soldi non sono veri. Pensate a questo come se fosse un esame per la patente di guida.

Sottoscrivete qui un conto demoConto Demo

e SCARICATE il software della piattaforma di trading.

Diventare un esperto operatore forex

Una volta attivata la demo, comincerete a provare la sensazione di come funziona. Potrete cominciare ad acquistare le valute che voi pensate che saliranno e vendere quelle che pensate caleranno.
Ricorda che sebbene i conti demo tentino di replicare i mercati reali, operano in un ambiente di mercato simulato e ci sono differenze chiave che li distinguono dai conti reali, quali, a titolo di esempio,la mancanza di dipendenza dalla liquidità del mercato in tempo reale, al ritardo nei prezzi e alla disponibilità di alcuni prodotti, che potrebbero non essere negoziabili su conti live.

FXCM - Becoming a Knowledgeable Forex Trader - Currency Pairs

Ma come si fa a sapere quali sono le valute che saliranno e quelle che caleranno?

Nel corso degli anni gli operatori sul forex hanno elaborato diversi metodi per poter prevedere l'andamento degli indici valutari.

  • Analisi fondamentale: dal momento in cui le valute vengono negoziate in un mercato, potrete guardare a domanda e offerta. Questa viene definita analisi fondamentale. Tassi di interesse, crescita economica, occupazione, inflazione e rischio politico, sono tutti fattori capaci di influenzare domanda e offerta sotto il profilo valutario.
  • Analisi tecnica: i grafici dei prezzi sono molto eloquenti e la maggior parte degli operatori sul forex dipende da questi per arrivare a prendere le decisioni operative. Se correttamente intepretati, i grafici possono indicare andamenti e importanti livelli di prezzo in cui gli operatori possono entrare o uscire dal mercato.
  • Risk Management: è parte essenziale del trading. Ogni operatore deve sapere come misurare i potenziali rischi e i premi e usarli per giudicare i punti di entrata, di uscita e il volume d'investimento.

Per diventare un operatore professionista sul forex è necessario avere alcune importanti abilità. E come tutte le abilità, per apprenderle ci vuole un po' di tempo e pratica. Per poter affinare tali abilità, mettiamo a disposizione un corso di trading interattivo. Potrete apprendere da esperti istruttori e operatori come si fa ad analizzare il mercato e come condurre le contrattazioni. L'insegnamento avviene sia tramite lezioni video su richiesta, sia tramite ore spese direttamente in ufficio per poter acquisire un feedback personale, studiare in qualsiasi orario, e imparare secondo il proprio ritmo.

E la parte migliore è che è gratis. Tutto quello che devi fare è dimostrare che intendi seriamente entrare nel mercato più grande del mondo e che comprendi tutti i rischi associati al trading. Apri un conto di trading live con FXCM e diventerai un vero trader con soldi veri. Avrai accesso gratuito illimitato al corso, oltre agli strumenti come grafici, ricerche e segnali di trading.

Registratevi online a

Disclosure
1

Lo slippage è un fattore quando si fa trading su qualsiasi mercato finanziario.

Lo slippage si verifica quando il mercato ha gap di prezzi o perché la liquidità disponibile a un determinato prezzo è stata esaurita. I gap di mercato normalmente si verificano durante i mercati in rapido movimento quando un prezzo può saltare di diversi pip senza scambiare a prezzi intermedi. Allo stesso modo, ogni prezzo ha una certa quantità di liquidità disponibile. Ad esempio, se il prezzo è 50 e c'è 1 milione disponibile a 50, allora un ordine di 3 milioni sarà soggetto a slippage, poiché 3 milioni è più del milione disponibile al prezzo di 50.

Lo slippage può essere sia positivo che negativo.

Questi materiali costituiscono una comunicazione di marketing e non prendono in considerazione le circostanze personali, l'esperienza di investimento o la situazione finanziaria attuale. Il contenuto è fornito come commento di mercato generale e non deve essere interpretato come contenente alcun tipo di consiglio di investimento, raccomandazione di investimento e/o sollecitazione per qualsiasi investimento. Questa comunicazione di mercato non implica o impone l'obbligo per l'utente di eseguire un'operazione di investimento e/o acquistare prodotti o servizi di investimento. Questi materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali progettati per promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e non sono soggetti ad alcun divieto sul trading prima della diffusione della ricerca sugli investimenti.

FXCM e le sue affiliate non saranno in alcun modo responsabili nei tuoi confronti per eventuali inesattezze, errori o omissioni, indipendentemente dalla causa, per il contenuto di questi materiali o per eventuali danni (diretti o indiretti) che potrebbero derivare dall'uso di tali materiali, servizi e il loro contenuto. Di conseguenza, chiunque agisca in base ad essi lo fa a proprio rischio. Assicurati di aver letto e compreso la nostra clausola di esclusione di responsabilità completa relativa alle informazioni precedenti, a cui è possibile accedere qui.

Performance passate: le performance passate non sono rappresentative dei risultati futuri.

Performance passate simulate o ipotetiche: questi risultati sono basati su risultati simulati o ipotetici che hanno alcune limitazioni intrinseche. A differenza dei risultati ottenuti su conti reali, questi risultati non riflettono una vera attività di trading. Non si fa alcuna rappresentazione che un conto possa o è in grado di conseguire profitti o perdite simili a quelli mostrati. I Programmi di Trading simulati o ipotetici in genere sono anche soggetti al fatto di essere stati progettatti col senno di poi. Non si vuole fornire alcuna indicazione che qualsivoglia conto rifletterà profitti o perdite simili a quelli mostrati.