Leva e Margine

Trading a Leva

Puoi fare trading su Forex e CFD a leva. Questo ti consente di trarre vantaggio anche dei più piccoli movimenti del mercato. Quando fai trading con FXCM, le tue operazioni sono eseguite utilizzando denaro in prestito. Per esempio, una leva 30:1 su una coppia di valute principale, come EUR/USD, ti consente di scambiare 10.000€ sul mercato accantonando solamente 333€ come deposito a garanzia.

FXCM EU offre leve differenti per differenti strumenti scambiabili:

  • 30:1 leva per le coppie di valute principali
  • 20:1 per le coppie di valute non principali, oro e maggiori indici
  • 10:1 per le commodity diverse dall'oro e per gli indici azionari non principali
  • 2:1 per le criptovalute
  • 5:1 per le singole azioni e per gli altri valori di riferimento

Per vedere Requisiti di Margine aggiornati per cortesia clicca qui

Oltre ai requisiti di leva finanziaria di cui sopra, FXCM EU ha stabilito una politica di protezione del saldo negativo che, nel caso in cui si verifichi un saldo negativo nel conto di trading dei clienti a causa di condizioni di mercato estremamente volatili e/o di stop out, verrà effettuato un aggiustamento per l'intero importo negativo. Ciò significa che i clienti retail non perderanno mai più del totale dei fondi depositati nel loro conto di trading. I clienti professionali non hanno diritto alla protezione dal saldo negativo. Inoltre, considerando il livello di rischio e la natura complessa del trading su CFD, FXCM EU non offre alcun incentivo per incoraggiare i clienti retail a fare trading.

Cos'è il Margine?

Il margine può essere considerato come un deposito in buona fede richiesto per mantenere posizioni aperte. Questo non è un costo o un costo di transazione, è semplicemente una parte del patrimonio netto accantonato e assegnato come deposito di margine. I requisiti di margine (per lotto da 1k per FX e 1 contratto per CFD) sono determinati prendendo una percentuale della dimensione nozionale dell'operazione più un piccolo cuscinetto. Il cuscinetto è aggiunto per aiutare ad attenuare le fluttuazioni giornaliere/settimanali.

I conti FXCM utilizzano un sistema di margine a livelli che consiste in un margine di entrata/mantenimento e un margine di liquidazione.

Margine di Entrata/Mantenimento - Il deposito iniziale in buona fede o collaterale messo da parte per aprire o mantenere una posizione. Sulla piattaforma Trading Station l'esatto importo del margine richiesto per aprire una posizione può essere visto nella colonna "MMR" della finestra "Visualizzazione Prezzi Semplice" o nella colonna "M mantenimento usato" della finestra "Conti".

Margine di Liquidazione (Minimo Margine Richiesto) - GGeneralmente il 50% del Margine di Entrata, se l'equity del tuo conto scende sotto questo livello, tutte le posizioni verranno chiuse.

Guarda gli imminenti requisiti di margine.

Simple Dealing Rates

Tiered Margin Watcher

Il Tiered Margin Watcher di FXCM è progettato per avvisarti in anticipo dei margin call, il che può darti più tempo per agire e per potenzialmente evitarli. Dai un'occhiata al nostro Tiered Margin Watcher domande frequenti

Cambiano i requisiti di margine?

I requisiti di margine possono cambiare periodicamente in considerazione delle variazioni della volatilità del mercato e dei tassi di cambio. Ad esempio, il requisito di margine (MMR) per una specifica coppia di valute viene calcolato come percentuale del valore nozionale di tale coppia. Dato che i tassi di cambio per ogni coppia di valute specifiche fluttuano verso l'alto o verso il basso, il requisito di margine per quella coppia deve essere rettificato. Ad esempio, se l'euro si rafforza nei confronti del dollaro USA, sarà richiesto un margine maggiore per mantenere una posizione EUR/USD in un conto denominato in dollari USA. FXCM non prevede più di un aggiornamento al mese, tuttavia movimenti di mercato estremi o il rischio di eventi possono richiedere aggiornamenti intra-mensili non pianificati.

Il margine a livelli Trading Station è costituito da due componenti:

  1. Margine iniziale di entrata/mantenimento – Il deposito iniziale in buona fede o il collaterale accantonato per aprire e poi mantenere una posizione. L'esatto ammontare di margine richiesto per aprire una posizione può essere visualizzato nella colonna "MMR" sotto finestra "Visualizzazione Prezzi Semplice" sulla piattaforma trading Station o nella colonna "M mantenimento usato" nella finestra "Conto".
  2. Margine di liquidazione (Margine Minimo Richiesto) – L'importo minimo di capitale che deve essere presente sul conto per poter continuare a detenere le posizioni aperte correnti sul conto. Questo è impostato al 50% del valore del margine di mantenimento. Se il patrimonio netto scende al di sotto di questo livello, tutte le posizioni saranno automaticamente chiuse. L'esatta quantità di margine richiesta prima che si verifichi la liquidazione automatica può essere trovata nella colonna "M mantenimento usato" nella finestra "Conto".

MARGINI A LIVELLI METATRADER 4 (MT4)

In modo analogo ai conti Trading Station, i conti MetaTrader4 (MT4) sono preimpostati ad un sistema di margini a livelli. I conti MT4 non utilizzano il sistema Smart margin, ma utilizzano una versione differrente dei margini a livelli di FXCM e procedure di margin call. Il sistema di margini a llivelli di MT4 è progettato per consentire ai clienti maggior tempo in cui possono gestire le proprie posizioni prima che avvenga la liquidazione automatica delle loro posizioni. I clienti sono in grado di vedere aggiornamenti in tempo reale dello stato dei loro margini sulla piattaforma MT4.

La piattaforma MT4 non consente a FXCM di includere commissioni nei calcoli del margine pre-negoziazione sugli ordini pendenti del cliente. Ciò significa che se si piazzi un'operazione con una piccola quantità di margine utilizzabile disponibile, nel conto MT4, vi è il rischio che l'esecuzione degli ordini possa attivare immediatamente un margin call subito dopo l'esecuzione, in quanto le commissioni possono comportare un margine insufficiente per mantenere le tue posizioni aperte. Dovresti quindi assicurarti di aver riservato un margine utilizzabile sufficiente prima di aprire nuove operazioni.

Il sistema di margine a livelli MT4 è costituito da due componenti:

  1. Margine iniziale di entrata/mantenimento – Il deposito iniziale in buona fede o il collaterale accantonato per aprire e poi mantenere una posizione. L'esatto ammontare di margine richiesto per aprire una posizione può essere visualizzato nella colonna "MMR" sotto la scheda "Visualizzazione Prezzi Semplice" sulla piattaforma MT4 prima dell'esecuzione.
  2. Margine di liquidazione (Margine Minimo Richiesto) – L'importo minimo di capitale che deve essere presente sul conto per poter continuare a detenere le posizioni aperte correnti sul conto. Questo è impostato al 50% del valore del margine di mantenimento e si verificherà una liquidazione automatica quando il "Livello del Margine" della finestra "Posizioni Aperte" nella piattaforma MT4 riporta "50%" o un valore inferiore.
Disclosure
1

L'Equity è la somma del tuo Saldo Contabile più il profit/loss non consolidato delle posizioni aperte. FXCM si riserva il diritto finale, a propria discrezione, di cambiare le tue impostazioni di leva.

Leva: la leva è un'arma a doppio taglio e può amplificare notevolmente i tuoi profitti. Può anche amplificare altrettanto drammaticamente le tue perdite. Il trading di valuta estera/CFD con qualsiasi livello di leva finanziaria potrebbe non essere appropriato per tutti gli investitori.

Le strategie di arbitraggio sui prezzi sono proibite e FXCM determina, a sua esclusiva discrezione, cosa comprende una strategia di arbitraggio sui prezzi. Gli spread sono variabili e sono soggetti a ritardi. La leva finanziaria per FX e CFDS varia a seconda dello strumento. Le coppie di valute principali sono predefinite a 30:1, le coppie di valute non principali, l'oro e gli indici principali sono predefiniti a 20:1, le materie prime diverse dall'oro e gli indici azionari non principali sono predefiniti a 10:1, le azioni individuali e altri valori di riferimento sono predefiniti a 5:1 e le criptovalute sono predefinite a 2:1.

${getInstrumentData.name} / ${getInstrumentData.ticker} /

Borsa: ${getInstrumentData.exchange}

${getInstrumentData.bid} ${getInstrumentData.divCcy} ${getInstrumentData.priceChange} (${getInstrumentData.percentChange}%) ${getInstrumentData.priceChange} (${getInstrumentData.percentChange}%)

${getInstrumentData.oneYearLow} 52/wk Range ${getInstrumentData.oneYearHigh}