Statistiche FXCM sullo Slippage

Un miglioramento di prezzo (slippage positivo) avviene quando il tuo ordine viene eseguito a un prezzo migliore di quello da te impostato. Al contrario, si ha uno slippage negativo quando l'ordine viene eseguito ad un prezzo meno favorevole. Con il modello di esecuzione di fxcm, entrambi sono possibili, come I numeri di seguito mostrano.

Scopri in questo articolo quale tipo di orine e di condizioni di mercato potrebbero rendere potenzialmente piu' probabile incorrere in uno slippage positivo o negativo 1.

Punti Salienti

  • Il 26.76% di tutti gli ordini stop, limit, "a mercato", e ordini pendenti, hanno subito uno slippage positivo
  • L'13.15% di tutti gli ordini stop, limit, "a mercato", e ordini pendenti, hanno subito uno slippage negativo
  • Il 69.82% di tutti gli ordini limit e limit entry hanno subito slippage positivo
  • Il 51.06% di tutti gli ordini stop e stop entry hanno subito slippage negativo

Questi numeri si riferiscono agli ordini che sono stati eseguiti da FXCM dal 1 gennaio, 2023 al 31 agosto, 2023. I dati escludono alcuni dati relativi ai clienti non-diretti.2

Con fxcm, lo slippage positivo avviene con una frequenza simile allo slippage negativo. Noi crediamo che cio' rispecchi perfettamente la natura del nostro modello di esecuzione, che mira a fornire un'esecuzione corretta e trasparente.

Tabella 1.1 Slippage Positivo E Negativo

Lo slippage può avvenire per molteplici ragioni, riconducibili sostanzialmente alla volatilità del prezzo. Generalmente, quando la volatilità aumenta, lo slippage (sia positivo che negativo) accade con giugnore frequenza; quando la volatilità diminuisce, lo slippage è meno probabile. Ciò spiega il perchè i trader sperimentino con giugnore frequenza lo slippage nei pressi della pubblicazione delle news di mercato.

Date Ordini inseriti No Slippage Miglioramenti di prezzo Slippage Negative No Slippage % Miglioramenti di prezzo % Slippage negativo %
Gen. 23 3,824,294 2,200,871 ( 57.55% ) 1,071,921 ( 28.03% ) 551,502 ( 14.42% ) 57.55% 28.03% 14.42%
Feb. 23 3,835,541 2,246,022 ( 58.56% ) 1,067,072 ( 27.82% ) 522,447 ( 13.62% ) 58.56% 27.82% 13.62%
Mar. 23 4,774,552 2,739,513 ( 57.38% ) 1,365,623 ( 28.60% ) 669,416 ( 14.02% ) 57.38% 28.60% 14.02%
Apr. 23 3,362,186 1,980,078 ( 58.89% ) 923,958 ( 27.48% ) 458,150 ( 13.63% ) 58.89% 27.48% 13.63%
Mag. 23 3,772,459 2,333,805 ( 61.86% ) 968,588 ( 25.68% ) 470,066 ( 12.46% ) 61.86% 25.68% 12.46%
Giu. 23 3,518,055 2,167,433 ( 61.61% ) 918,531 ( 26.11% ) 432,091 ( 12.28% ) 61.61% 26.11% 12.28%
Lug. 23 3,403,854 2,103,901 ( 61.81% ) 874,062 ( 25.68% ) 425,891 ( 12.51% ) 61.81% 25.68% 12.51%
Ago. 23 3,876,658 2,478,544 ( 63.94% ) 935,793 ( 24.14% ) 462,321 ( 11.93% ) 63.94% 24.14% 11.93%
Totale 30,367,599 18,250,167 ( 60.10% ) 8,125,548 ( 26.76% ) 3,991,884 ( 13.15% ) 60.10% 26.76% 13.15%

Tabella 1.2 Slippage Positivo E Negativo Per Tipologia Di Ordine

Tipo di ordine Ordini Inseriti No Slippage (al prezzo) Miglioramenti di prezzo Slippage negativo No Slippage (al prezzo) % Miglioramenti di prezzo % Slippage negativo %
Mercato Chiuso 8,745,749 5,609,669 ( 64.14% ) 2,313,837 ( 26.46% ) 822,243 ( 9.40% ) 64.14% 26.46% 9.40%
Limit 1,414,669 425,949 ( 30.11% ) 988,720 ( 69.89% ) 0 ( 0.00% ) 30.11% 69.89% 0.00%
Limit Entry 1,217,196 368,472 ( 30.27% ) 848,724 ( 69.73% ) 0 ( 0.00% ) 30.27% 69.73% 0.00%
Margin Call 1,015,258 543,588 ( 53.54% ) 227,115 ( 22.37% ) 244,555 ( 24.09% ) 53.54% 22.37% 24.09%
Mercato Aperto 13,534,869 9,059,146 ( 66.93% ) 3,248,249 ( 24.00% ) 1,227,474 ( 9.07% ) 66.93% 24.00% 9.07%
Stop 2,100,628 504,022 ( 23.99% ) 295,625 ( 14.07% ) 1,300,981 ( 61.93% ) 23.99% 14.07% 61.93%
Stop Entry 586,263 163,475 ( 27.88% ) 77,930 ( 13.29% ) 344,858 ( 58.82% ) 27.88% 13.29% 58.82%
Altro 1,752,967 1,575,846 ( 89.90% ) 125,348 ( 7.15% ) 51,773 ( 2.95% ) 89.90% 7.15% 2.95%
Totale 30,367,599 18,250,167 ( 60.10% ) 8,125,548 ( 26.76% ) 3,991,884 ( 13.15% ) 60.10% 26.76% 13.15%

Gli ordini totali nella tabella sopra sono comprensivi unicamente dei tipi di ordine elencati.

Tipo di ordine

  • Mercato Chiuso Ordine a mercato per chiudere una posizione; il tipo di ordine è impostato su "a mercatomercato".
  • Limit: Ordine Limit.
  • Limit Entry: Ordine Limit entry.
  • Margin Call: Ordine a mercato per chiudere una posizione; il tipo di ordine è impostato su "A mercato".
  • Mercato Aperto Ordine a mercato per aprire una posizione; il tipo di ordine è impostato su "A mercato".
  • Stop Ordine Stop.
  • Stop Entry: Ordine Stop entry.

Tabella 2.1 Ordini Di Mercato Per Importo

Ordine di Chiusura a Mercato, Ordine di Apertura a Mercato, Ordine di Apertura, Range di Prezzo, Ordine di Chiusura

Importo Ordini Inseriti No Slippage (al prezzo) Miglioramenti di prezzo Slippage negativo No Slippage (al prezzo) % Miglioramenti di prezzo % Slippage negativo %
< 0.5 22,217,704 14,655,124 ( 65.96% ) 5,538,605 ( 24.93% ) 2,023,975 ( 9.11% ) 65.96% 24.93% 9.11%
0.5 - 0.9 109,311 74,671 ( 68.31% ) 20,538 ( 18.79% ) 14,102 ( 12.90% ) 68.31% 18.79% 12.90%
1.0 - 1.9 60,272 41,533 ( 68.91% ) 8,818 ( 14.63% ) 9,921 ( 16.46% ) 68.91% 14.63% 16.46%
2.0 - 2.9 9,916 4,892 ( 49.33% ) 1,373 ( 13.85% ) 3,651 ( 36.82% ) 49.33% 13.85% 36.82%
3.0 - 3.9 6,513 2,885 ( 44.30% ) 967 ( 14.85% ) 2,661 ( 40.86% ) 44.30% 14.85% 40.86%
4.0 - 4.9 2,186 1,089 ( 49.82% ) 341 ( 15.60% ) 756 ( 34.58% ) 49.82% 15.60% 34.58%
5.0 - 9.9 6,041 2,796 ( 46.28% ) 677 ( 11.21% ) 2,568 ( 42.51% ) 46.28% 11.21% 42.51%
10 + 1,613 679 ( 42.10% ) 277 ( 17.17% ) 657 ( 40.73% ) 42.10% 17.17% 40.73%
Totale 22,413,556 14,783,669 ( 65.96% ) 5,571,596 ( 24.86% ) 2,058,291 ( 9.18% ) 65.96% 24.86% 9.18%

Tabella 2.2 Ordini Limit Per Importo

Limit eseguito istantaneamente: Chiusura Limit, Apertura Limit

Importo Ordini Inseriti No Slippage (al prezzo) Miglioramenti di prezzo Slippage negativo No Slippage (al prezzo) % Miglioramenti di prezzo % Slippage negativo %
< 0.5 1,423,991 1,325,479 ( 93.08% ) 98,512 ( 6.92% ) 0 ( 0.00% ) 93.08% 6.92% 0.00%
0.5 - 0.9 39,920 38,074 ( 95.38% ) 1,846 ( 4.62% ) 0 ( 0.00% ) 95.38% 4.62% 0.00%
1.0 - 1.9 46,927 44,956 ( 95.80% ) 1,971 ( 4.20% ) 0 ( 0.00% ) 95.80% 4.20% 0.00%
2.0 - 2.9 954 903 ( 94.65% ) 51 ( 5.35% ) 0 ( 0.00% ) 94.65% 5.35% 0.00%
3.0 - 3.9 1,294 1,259 ( 97.30% ) 35 ( 2.70% ) 0 ( 0.00% ) 97.30% 2.70% 0.00%
4.0 - 4.9 555 533 ( 96.04% ) 22 ( 3.96% ) 0 ( 0.00% ) 96.04% 3.96% 0.00%
5.0 - 9.9 521 498 ( 95.59% ) 23 ( 4.41% ) 0 ( 0.00% ) 95.59% 4.41% 0.00%
10 + 283 278 ( 98.23% ) 5 ( 1.77% ) 0 ( 0.00% ) 98.23% 1.77% 0.00%
Totale 1,514,445 1,411,980 ( 93.23% ) 102,465 ( 6.77% ) 0 ( 0.00% ) 93.23% 6.77% 0.00%

Tabella 2.3 Margin Call E Ordini Stop

Stop e Margin Calls: Stop, Stop Entry, Trailing Stop, Trailing Stop Entry, Margin Call

Importo Ordini Inseriti No Slippage (al prezzo) Miglioramenti di prezzo Slippage negativo No Slippage (al prezzo) % Miglioramenti di prezzo % Slippage negativo %
< 0.5 3,755,711 1,229,257 ( 32.73% ) 608,544 ( 16.20% ) 1,917,910 ( 51.07% ) 32.73% 16.20% 51.07%
0.5 - 0.9 15,387 4,606 ( 29.93% ) 2,924 ( 19.00% ) 7,857 ( 51.06% ) 29.93% 19.00% 51.06%
1.0 - 1.9 8,300 1,930 ( 23.25% ) 1,686 ( 20.31% ) 4,684 ( 56.43% ) 23.25% 20.31% 56.43%
2.0 - 2.9 1,562 173 ( 11.08% ) 294 ( 18.82% ) 1,095 ( 70.10% ) 11.08% 18.82% 70.10%
3.0 - 3.9 1,120 125 ( 11.16% ) 165 ( 14.73% ) 830 ( 74.11% ) 11.16% 14.73% 74.11%
4.0 - 4.9 555 52 ( 9.37% ) 65 ( 11.71% ) 438 ( 78.92% ) 9.37% 11.71% 78.92%
5.0 - 9.9 606 61 ( 10.07% ) 96 ( 15.84% ) 449 ( 74.09% ) 10.07% 15.84% 74.09%
10 + 216 36 ( 16.67% ) 57 ( 26.39% ) 123 ( 56.94% ) 16.67% 26.39% 56.94%
Totale 3,783,457 1,236,240 ( 32.67% ) 613,831 ( 16.22% ) 1,933,386 ( 51.10% ) 32.67% 16.22% 51.10%

Tabella 2.4 Ordini Limit

Ordini Limit: Limit, Trailing Limit Entry, and Limit Entry

Importo Ordini Inseriti No Slippage (al prezzo) Miglioramenti di prezzo Slippage negativo No Slippage (al prezzo) % Miglioramenti di prezzo % Slippage negativo %
< 0.5 2,615,914 789,531 ( 30.18% ) 1,826,383 ( 69.82% ) 0 ( 0.00% ) 30.18% 69.82% 0.00%
0.5 - 0.9 10,506 3,542 ( 33.71% ) 6,964 ( 66.29% ) 0 ( 0.00% ) 33.71% 66.29% 0.00%
1.0 - 1.9 3,666 978 ( 26.68% ) 2,688 ( 73.32% ) 0 ( 0.00% ) 26.68% 73.32% 0.00%
2.0 - 2.9 628 153 ( 24.36% ) 475 ( 75.64% ) 0 ( 0.00% ) 24.36% 75.64% 0.00%
3.0 - 3.9 435 109 ( 25.06% ) 326 ( 74.94% ) 0 ( 0.00% ) 25.06% 74.94% 0.00%
4.0 - 4.9 217 48 ( 22.12% ) 169 ( 77.88% ) 0 ( 0.00% ) 22.12% 77.88% 0.00%
5.0 - 9.9 292 70 ( 23.97% ) 222 ( 76.03% ) 0 ( 0.00% ) 23.97% 76.03% 0.00%
10 + 248 17 ( 6.85% ) 231 ( 93.15% ) 0 ( 0.00% ) 6.85% 93.15% 0.00%
Totale 2,631,906 794,448 ( 30.19% ) 1,837,458 ( 69.81% ) 0 ( 0.00% ) 30.19% 69.81% 0.00%

I dati di cui sopra sono relativi a varie tipologie di ordini eseguiti da FXCM dal 1 gennaio, 2023 al 31 agosto, 2023. Alcuni clienti non-diretti sono esclusi da questi dati.2

Limit e ordini Limit di ingresso saranno eseguiti esclusivamente al prezzo richiesto, o migliore, e non possono ricevere slippage negativo. Ogni slippage negativo su Limit o ordine Limit di ingresso è un errore ed i clienti sono idonei per ricevere un aggiustamento dell'operazione nel caso in cui questi errori dovessero capitare. I miglioramenti di prezzo sono soggetti alla liquidità disponibile.

Punti Salienti

Sulla base dei dati derivanti dagli ordini eseguiti da FXCM dal 1 gennaio, 2023 al 31 agosto, 2023, si è rilevato che:

  • Ordini Limit e Limit Entry sono quelli che hanno più probabilità di ricevere uno slippage positivo
  • Ordini Stop e Stop Entry sono quelli che hanno più probabilità di ricevere uno slippage negativo
  • Ordini con "Range di Prezzo" riducono il rischio di slippage negativo

Certezza di esecuzione

I trader utilizzano tipi di ordine che offrono certezza di esecuzione quando vogliono assicurarsi di entrare a mercato

Certezza di prezzo

I trader utilizzano tipi di ordine che offrono certezza nel prezzo quando vogliono assicurarsi che il loro ordine venga eseguito ad un prezzo specifico (o ad un range attorno ad esso).

Selezione Tipologia di Ordini

Vi sono diverse tipologie di ordini selezionabili per la propria operatività sul mercato Forex. Ciascuna è designata per una specifica esigenza di trading. Alcuni tipi di ordini sono particolarmente indicati quando la volatilità dei prezzi è elevata, altri quando invece è ridotta. Altri sono preferibili per le posizioni che si detengono durante il weekend.

Le seguenti informazioni circa i vari tipi di ordini possono essere di grande supporto ai fini decisionali.

Ordini A Mercato

Un ordine a mercato apre o chiude immediatamente una posizione al miglior prezzo disponibile. E' il tipo di ordine piu utilizzato dai trader di FXCM.

Caratteristiche di slippage:

Gli ordini a mercato possono subire sia slippage negativo che positivo. Un ordine con "range di prezzo" assicura la certezza del prezzo ma non la certezza di esecuzione. Un Ordine "a mercato" garantisce certezza di esecuzione ma non certezza di prezzo.

A mercato e Range di Prezzo:

Gli ordini a mercato di FXCM comprendo gli ordini "a mercato" e con "range di prezzo".

L'ordine "A mercato" comporta l'esecuzione immediata al miglior prezzo disponibile. Questo potrebbe essere il prezzo impostato, un prezzo migliore o un prezzo peggiore, a seconda delle condizioni di mercato. Il prezzo eseguito è determinato dalla volatilità presente in quel momento a mercato.

L'ordine con "Range di Prezzo" comporta l'esecuzione immediata solo se il miglior prezzo disponibile si trova all'interno di un intervallo predefinito. Se l'unico prezzo disponibile si trova al di fuori dell'intervallo impostato, l'ordine non verrà eseguito. Questa tipologia di ordine garantisce pertanto certezza di prezzo ma non di esecuzione.

Riepilogo

L'ordine con range di prezzo e' ideale quando ti proponi di entrare a mercato o uscirne in questo momento. L'ordine "A mercato" garantisce certezza di esecuzione ma non di prezzo. L'ordine con "Range di prezzo" garantisce invece certezza di prezzo ma non di esecuzione.

Ordini Pendenti

Un ordine pendente verrà eseguito solo se il perzzo di mercato raggiungerà il prezzo impostato.

Descrizione Slippage:

Vi sono due tipi di Ordini Pendenti: Ordine Stop e Ordine Limit. Un ordine Stop può essere soggetto sia a slippage positivo che a slippage negativo. Un Ordine Limit può invece subire solo slippage positivo.

Ordine Stop Ordine Limit:

Un ordine pendente è considerato un "Ordine Stop" quando il prezzo impostato è "peggiore" dell'attuale prezzo di mercato (più alto dunque in caso di acquisto e più basso in caso di vendita). Questo tipo di ordine può essere eseguito al prezzo immesso, ad un prezzo migliore o ad un prezzo peggiore a seconda delle condizioni di mercato. L'utilizzo di questa tipologia di ordine, soprattutto nei pressi della pubblicazione di news e più in generale a condizioni di alta volatilità di mercato, può comportare uno slippage negativo.

Un ordine pendente è considerato un "Ordine Limit" quando il prezzo impostato è "migliore" dell'attuale prezzo di mercato (più basso in caso di acquisto e più alto in caso di vendita). Questo tipo di ordine può essere eseguito esclusivamente al prezzo immesso o ad un prezzo migliore. Dunque, il trader beneficia di una certezza del prezzo ma non di esecuzione in questo caso. L'utilizzo di Ordine Limit può pertanto costituire una scelta migliore nei pressi della pubblicazione di news e più in generale a condizioni di alta volatilità di mercato nel momento in cui si evita la possibilità di slippage negativo.

Riepilogo:

Gli ordini pendenti sono ideali quando ti proponi di entrare a mercato o uscirne ad un prezzo futuro. Durante condizioni di alta volatilita' di mercato, un ordine limit risulta preferibile ad un ordine stop al fine di evitare lo slippage negativo potenziale. Nota bene: un ordine limit non garantisce certezza di esecuzione.

Ordini Stop And Limit

Gli ordini Stop e Limit sono pensati per chiudere le posizioni quando il mercato raggiunge un prezzo futuro.

Un ordine Stop viene piazzato ad un prezzo peggiore rispetto al prezzo attuale di mercato, quando questo prezzo viene raggiunto l'ordine verrà chiuso immediatamente al miglior prezzo disponibile. Questo potrebbe essere il prezzo inserito, un prezzo migliore o peggiore a seconda delle condizioni di mercato. Un ordine stop garantisce la certezza dell'esecuzione, ma non la certezza del prezzo, pertanto vi può essere uno slippage negativo.

Un ordine Limit viene piazzato ad un prezzo migliore rispetto al prezzo attuale di mercato. Quando questo prezzo viene raggiunto un ordine condizionato di chiusura dell'operazione al miglior prezzo disponibile viene creato. Se il miglior prezzo disponibile è migliore o uguale a quello richiesto, l'ordine sarà eseguito con nessuno slippage o con uno slippage positivo. Se il miglior prezzo disponibile è peggiore del prezzo richiesto, l'ordine non verrà eseguito e la posizione rimarrà aperta.

Gli ordini Limit forniscono certezza del prezzo ma non certezza dell'esecuzione perchè sono pensati per essere eseguiti solo al prezzo richiesto o ad un prezzo migliore.

Descrizione Slippage:

Un ordine Stop può subire sia lo slippage negativo che positivo. Un ordine Limit invece può ricevere lo slippage positivo ma non quello negativo.

Riepilogo:

Gli ordini stop e limit sono ideali quando vuoi uscire dal mercato ad un prezzo futuro. Durante condizioni di alta volatilita' di mercato, un ordine limit puo' essere usato per chiudere un'operazione ed avere certezza del prezzo anche se non vi e' certezza dell'esecuzione.

Disclosure
1

L'articolo non tenta in alcun modo di rappresentare che FXCM mantenga una particolare capacità o livello di prestazioni. Le cifre contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo e non sono destinate a scopi commerciali o di consulenza. FXCM non è responsabile per eventuali errori di informazione, incompletezza o ritardi o per qualsiasi azione intrapresa facendo affidamento sulle informazioni qui contenute. I risultati passati non sono indicativi delle performance future.

2

Clienti non-diretti possono includere clienti attribuili ad intermediari.