L’inflazione statunitense ha inferto un altro colpo al settore tecnologico

Analisi NAS100
Il settore tecnologico e i titoli growth sono sensibili all'attuale contesto di tassi d'interesse elevati, che ha portato a un anno molto negativo, dato che la Fed statunitense ha inasprito aggressivamente la sua politica
Dopo il secondo aumento storico dei tassi dello 0,75% a luglio, la banca centrale ha abbandonato la forward guidance e si è orientata verso un approccio dipendente dai dati, mentre il presidente Powell ha accennato a un ritmo potenzialmente più lento in futuro, ma allo stesso tempo ha tenuto aperta la porta a rialzi più consistenti. [1]
I mercati si sono convinti che la Fed avrebbe presto cambiato rotta e sarebbe diventata meno aggressiva, il che ha permesso al NAS100 di mettere a segno un notevole recupero a luglio. Tuttavia, la ripresa è stata di breve durata, in quanto i responsabili delle politiche hanno riorientato il discorso pubblico sulla loro volontà di ridurre l'inflazione e di mantenere la loro posizione da falchi.
L'impennata di ieri dell'IPC core ha mandato in frantumi il recente ottimismo per un picco dell'inflazione e i mercati vedono ora la possibilità di una mossa ancora più decisa sui tassi da parte della banca centrale durante l'imminente riunione della prossima settimana.
Questo ha portato a un crollo del mercato azionario, con il NAS100, settore tecnologico, che ha registrato il peggior giorno dal marzo 2020 e dall'apice dell'epidemia di COVID-19, mentre il FAANG Stock Basket di FXCM ha ceduto quasi il 7%.
Il NAS100 ha chiuso la giornata al di sotto della Ichimoku Cloud giornaliera, rimanendo saldamente in territorio orso, dal momento che perde oltre il 20% dal massimo storico di novembre 2021, generalmente considerato la soglia per tale designazione. Tuttavia, è riuscito a difendere i recenti minimi nella regione 12.000-11.915 e trova una tregua oggi.
Questo potrebbe dare la possibilità di un rimbalzo verso l'EMA200 e la linea di tendenza discendente dai massimi del mese scorso (12.600-12.790), ma probabilmente sarebbe necessario un catalizzatore per una tale mossa e siamo cauti sulle prospettive ascendenti.
Gli orsi hanno il controllo e vediamo il rischio di una nuova pressione verso 11.693, anche se probabilmente è presto per una debolezza al di sotto di 11.035.
Nikos Tzabouras
Senior Financial Editorial Writer
Nikos Tzabouras is a graduate of the Department of International & European Economic Studies at the Athens University of Economics and Business. He has a long time presence at FXCM, as he joined the company in 2011. He has served from multiple positions, but specializes in financial market analysis and commentary.
With his educational background in international relations, he emphasizes not only on Technical Analysis but also in Fundamental Analysis and Geopolitics – which have been having increasing impact on financial markets. He has longtime experience in market analysis and as a host of educational trading courses via online and in-person sessions and conferences.
Fonti
Consultato il 02 Dic 2023 https://www.federalreserve.gov/monetarypolicy/fomcpresconf20220727.htm |
Questi materiali costituiscono una comunicazione di marketing e non prendono in considerazione le circostanze personali, l'esperienza di investimento o la situazione finanziaria attuale. Il contenuto è fornito come commento di mercato generale e non deve essere interpretato come contenente alcun tipo di consiglio di investimento, raccomandazione di investimento e/o sollecitazione per qualsiasi investimento. Questa comunicazione di mercato non implica o impone l'obbligo per l'utente di eseguire un'operazione di investimento e/o acquistare prodotti o servizi di investimento. Questi materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali progettati per promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e non sono soggetti ad alcun divieto sul trading prima della diffusione della ricerca sugli investimenti.
FXCM e le sue affiliate non saranno in alcun modo responsabili nei tuoi confronti per eventuali inesattezze, errori o omissioni, indipendentemente dalla causa, per il contenuto di questi materiali o per eventuali danni (diretti o indiretti) che potrebbero derivare dall'uso di tali materiali, servizi e il loro contenuto. Di conseguenza, chiunque agisca in base ad essi lo fa a proprio rischio. Assicurati di aver letto e compreso la nostra clausola di esclusione di responsabilità completa relativa alle informazioni precedenti, a cui è possibile accedere qui.