NAS100 in ribasso in vista della Fed e dei guadagni dei Big Tech

Analisi NAS100
Questa è una settimana ricca di dati, con i mercati che anticipano le decisioni di politica monetaria delle tre principali banche centrali, con la Fed statunitense che darà il via ai lavori mercoledì. I mercati si aspettano un'ulteriore moderazione del ritmo di inasprimento, dato che lo strumento FedWatch del CME prevede un piccolo aumento dei tassi di 25 punti base. [1]
I responsabili politici si sono astenuti dal contrastare in modo significativo i prezzi di mercato, mentre alcuni li hanno accolti. Tuttavia, la Fed ha mantenuto la sua posizione da falco e potrebbe segnalare altre mosse in futuro, dato che la Sintesi delle Proiezioni Economiche di dicembre suggerisce un tasso mediano terminale del 5,1%. [2]
Gli investitori attendono inoltre con ansia una serie di relazioni sugli utili dei pesi massimi della tecnologia, soprattutto Meta Platforms, Apple, Amazon.com e Alphabet, che insieme a Netflix sono spesso indicati come il gruppo FAANG. Le performance dei loro segmenti pubblicitari e del business del cloud saranno alcuni dei punti focali.
Il sentiment generale non è positivo oggi, nonostante i dati positivi della Cina e le previsioni di crescita aggiornate del Fondo Monetario Internazionale, in quanto gli investitori appaiono cauti in vista dei prossimi eventi chiave, che possono stimolare la volatilità e determinare la traiettoria del NAS100.
L'indice tech-heavy è ora vulnerabile all'EMA200, ma la più ampia area 11.500-11.300 fornisce una solida base di supporto che può contenere ulteriori pressioni. Chiusure giornaliere al di sotto di questa area metterebbero in pausa lo slancio verso l'alto e creerebbero spazio per movimenti al di sotto di 11.000, ma ciò richiederebbe una sorpresa da parte della Fed.
Tuttavia, il NAS100 ha iniziato la settimana con i massimi di tre mesi (12.253) e si avvia verso un mese proficuo. Al di sopra dell'EMA200, il rischio è chiaramente al rialzo e i tori hanno la possibilità di stabilire massimi più alti, ma 12.883 sembra lontano per ora.
Nikos Tzabouras
Senior Financial Editorial Writer
Nikos Tzabouras is a graduate of the Department of International & European Economic Studies at the Athens University of Economics and Business. He has a long time presence at FXCM, as he joined the company in 2011. He has served from multiple positions, but specializes in financial market analysis and commentary.
With his educational background in international relations, he emphasizes not only on Technical Analysis but also in Fundamental Analysis and Geopolitics – which have been having increasing impact on financial markets. He has longtime experience in market analysis and as a host of educational trading courses via online and in-person sessions and conferences.
Fonti
Consultato il 31 Gen 2023 https://www.cmegroup.com/markets/interest-rates/cme-fedwatch-tool.html | |
Consultato il 01 Ott 2023 https://www.federalreserve.gov/monetarypolicy/files/fomcprojtabl20221214.pdf |
Questi materiali costituiscono una comunicazione di marketing e non prendono in considerazione le circostanze personali, l'esperienza di investimento o la situazione finanziaria attuale. Il contenuto è fornito come commento di mercato generale e non deve essere interpretato come contenente alcun tipo di consiglio di investimento, raccomandazione di investimento e/o sollecitazione per qualsiasi investimento. Questa comunicazione di mercato non implica o impone l'obbligo per l'utente di eseguire un'operazione di investimento e/o acquistare prodotti o servizi di investimento. Questi materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali progettati per promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e non sono soggetti ad alcun divieto sul trading prima della diffusione della ricerca sugli investimenti.
FXCM e le sue affiliate non saranno in alcun modo responsabili nei tuoi confronti per eventuali inesattezze, errori o omissioni, indipendentemente dalla causa, per il contenuto di questi materiali o per eventuali danni (diretti o indiretti) che potrebbero derivare dall'uso di tali materiali, servizi e il loro contenuto. Di conseguenza, chiunque agisca in base ad essi lo fa a proprio rischio. Assicurati di aver letto e compreso la nostra clausola di esclusione di responsabilità completa relativa alle informazioni precedenti, a cui è possibile accedere qui.