GER30 cauto mentre la Banca Mondiale rivede al ribasso le previsioni di crescita

Analisi GER30
La Banca Mondiale ha abbassato le proiezioni di crescita per l'anno in corso e il suo presidente David Malpass ha avvertito che "una recessione sarà difficile da evitare " per molti paesi. [1]
Il PIL mondiale per il 2022 è ora previsto in crescita del 2,9%, in calo rispetto al 5,7% del 2021 e al 4,1% previsto a gennaio. Il PIL dell'Area Euro è visto al 2,5% nell'anno in corso, dal 5,2% del 2021 e dal 4,2% di gennaio.
Eurostat ha rivisto oggi al rialzo il PIL dell'Area Euro per il primo trimestre, che è cresciuto del 5,4% su base annua, dal 5,1% preliminare, mentre la produzione industriale in Germania è aumentata dello 0,7% su base mensile in aprile, rispetto allo 0,7% precedente (rivisto).
I mercati sono nervosi, poiché pesano i timori di stagflazione e di inasprimento delle politiche monetarie, mentre gli investitori si preparano alla decisione di politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE) di giovedì e all'aggiornamento sull'inflazione degli Stati Uniti di venerdì.
Il GER30 è in ribasso oggi, con un panorama tecnico poco cambiato rispetto all'analisi di lunedì, in quanto si muove tra i livelli tecnici chiave dalla fine di maggio.
L'indice tedesco ha registrato una solida performance il mese scorso, ma lunedì ha respinto l'EMA a 200 giorni ed è suscettibile di pressione verso l'EMA a 200H4 e il confine superiore della Ichimoku Cloud giornaliera (14.230-14.190). Chiusure al di sotto di questo livello potrebbero aprire la porta a un ulteriore declino verso e oltre la trendline ascendente dai minimi del 2022 (13.700), anche se ciò richiederebbe un forte catalizzatore
D'altro canto, il GER30 ha iniziato la settimana con il piede giusto e non ha perso la capacità di spingere nuovamente verso la regione 14.730-14.821, ma 15.387 è distante in questa fase.
Nikos Tzabouras
Senior Financial Editorial Writer
Nikos Tzabouras is a graduate of the Department of International & European Economic Studies at the Athens University of Economics and Business. He has a long time presence at FXCM, as he joined the company in 2011. He has served from multiple positions, but specializes in financial market analysis and commentary.
With his educational background in international relations, he emphasizes not only on Technical Analysis but also in Fundamental Analysis and Geopolitics – which have been having increasing impact on financial markets. He has longtime experience in market analysis and as a host of educational trading courses via online and in-person sessions and conferences.
Fonti
Consultato il 29 Nov 2023 https://openknowledge.worldbank.org/bitstream/handle/10986/37224/9781464818431.pdf |
Questi materiali costituiscono una comunicazione di marketing e non prendono in considerazione le circostanze personali, l'esperienza di investimento o la situazione finanziaria attuale. Il contenuto è fornito come commento di mercato generale e non deve essere interpretato come contenente alcun tipo di consiglio di investimento, raccomandazione di investimento e/o sollecitazione per qualsiasi investimento. Questa comunicazione di mercato non implica o impone l'obbligo per l'utente di eseguire un'operazione di investimento e/o acquistare prodotti o servizi di investimento. Questi materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali progettati per promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e non sono soggetti ad alcun divieto sul trading prima della diffusione della ricerca sugli investimenti.
FXCM e le sue affiliate non saranno in alcun modo responsabili nei tuoi confronti per eventuali inesattezze, errori o omissioni, indipendentemente dalla causa, per il contenuto di questi materiali o per eventuali danni (diretti o indiretti) che potrebbero derivare dall'uso di tali materiali, servizi e il loro contenuto. Di conseguenza, chiunque agisca in base ad essi lo fa a proprio rischio. Assicurati di aver letto e compreso la nostra clausola di esclusione di responsabilità completa relativa alle informazioni precedenti, a cui è possibile accedere qui.