Bitcoin in rialzo mentre un’altra società di criptovalute fallisce

Analisi BTC/USD
Il prestatore di criptovalute BlockFi ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti [1], mentre si diffondono le conseguenze del crollo di FTX, diventando l'ultimo di una serie di fallimenti di criptoimprese. Nel corso dell'estate, anche Voyager [2] e Celsius Network [3] avevano presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 del Codice fallimentare statunitense.
Quest'ultimo percorso, scaturito dal fallimento di alto profilo di FTX all'inizio di novembre, ha portato a uno scivolone delle monete digitali, con BTC/USD che la scorsa settimana ha toccato i minimi di due anni (15.455). Tuttavia, la debolezza del dollaro USA, dovuta al potenziale rallentamento del ritmo dei rialzi dei tassi da parte della Fed statunitense, ha contribuito a stabilizzarlo nelle ultime settimane, dopo lo shock iniziale.
La settimana in corso è iniziata all'insegna dell'avversione al rischio a causa della situazione di Covid-19 in Cina e dei commenti da falco della Fed, con Bullard che ha osservato che i mercati "stanno sottovalutando un po'" i rischi di una posizione più aggressiva.[4]
Il Bitcoin, tuttavia, mostra una certa resistenza e si muove oggi in territorio profittevole, tra le speranze che la Cina allenti la sua rigida strategia di zero-Covid, in seguito alle proteste. Inoltre, lunedì sono calate le nuove infezioni nel Paese, per la prima volta da diversi giorni. [5]
BTC/USD ha l'opportunità di spingersi verso la soglia dei 17.000, ma non ispira molta fiducia per un ulteriore avanzamento che sfiderebbe la regione chiave dei 17.693-18.000.
Nonostante l'umore positivo di oggi, BTC/USD si trova in una posizione precaria e i recenti sforzi di recupero sono stati di breve durata. Si avvia verso un mese perdente e rischia di toccare nuovi minimi biennali verso 15.000, ma un crollo più ampio verso 13.207 avrebbe bisogno di un forte catalizzatore.
I mercati si rivolgono ora al fitto calendario economico degli Stati Uniti, che prevede, tra le altre uscite chiave, l'aggiornamento dell'inflazione PCE e un discorso del presidente della Fed Powell.
Nikos Tzabouras
Senior Financial Editorial Writer
Nikos Tzabouras is a graduate of the Department of International & European Economic Studies at the Athens University of Economics and Business. He has a long time presence at FXCM, as he joined the company in 2011. He has served from multiple positions, but specializes in financial market analysis and commentary.
With his educational background in international relations, he emphasizes not only on Technical Analysis but also in Fundamental Analysis and Geopolitics – which have been having increasing impact on financial markets. He has longtime experience in market analysis and as a host of educational trading courses via online and in-person sessions and conferences.
Questi materiali costituiscono una comunicazione di marketing e non prendono in considerazione le circostanze personali, l'esperienza di investimento o la situazione finanziaria attuale. Il contenuto è fornito come commento di mercato generale e non deve essere interpretato come contenente alcun tipo di consiglio di investimento, raccomandazione di investimento e/o sollecitazione per qualsiasi investimento. Questa comunicazione di mercato non implica o impone l'obbligo per l'utente di eseguire un'operazione di investimento e/o acquistare prodotti o servizi di investimento. Questi materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali progettati per promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e non sono soggetti ad alcun divieto sul trading prima della diffusione della ricerca sugli investimenti.
FXCM e le sue affiliate non saranno in alcun modo responsabili nei tuoi confronti per eventuali inesattezze, errori o omissioni, indipendentemente dalla causa, per il contenuto di questi materiali o per eventuali danni (diretti o indiretti) che potrebbero derivare dall'uso di tali materiali, servizi e il loro contenuto. Di conseguenza, chiunque agisca in base ad essi lo fa a proprio rischio. Assicurati di aver letto e compreso la nostra clausola di esclusione di responsabilità completa relativa alle informazioni precedenti, a cui è possibile accedere qui.