No. Il CFD segue semplicemente il prezzo sottostante. Comunque fornisce al trader i diritti o i dividendi associati allo strumento sottostante.
Operare con una leva maggiore significa essere esposti a un maggiore rischio di perdita, aumentando anche il potenziale di profitto. A seconda del leverage usato, piccoli movimenti del prezzo di un CFD potrebbero causare grandi variazioni nel saldo del conto.
Si, ci sono. I CFD forniscono ai trader una serie di possibilità che non potrebbero altrimenti avere, permettendo di essere più flessibili. I CFD sono scambiati tramite la leva, consentendo al trader un controllo di grandi posizioni di mercato impegnando…
L "attività finanziaria sottostante" è lo strumento su cui è basato il CFD. Per esempio, il sottostante per l'SPX500 è l'indice S&P 500 sulla Borsa USA.
I CFD sull'energia, che includono UK Oil, US Oil e NGAS hanno una scadenza mensile. I CFD su Titoli di Stato, come il Bund, hanno una scadenza trimestrale. Il rame è l'unico metallo con una scadenza che ha la cadenza…
Un CFD può essere solamente scambiato durante gli orari di trading (consulta la Guida ai CFD).
Dato che il prezzo dei CFD's è basato sul sottostante, gli orari di punta sono tipicamente gli orari di apertura del sottostante. Sono altresì presenti orari meno trafficati per molti CFD, quando il sottostante è scambiato su mercati telematici.
Gli orari di ciascun CFD sono determinati dal Trading Desk di FXCM in base agli orari di trading sui mercati relativi allo strumento, commodity o asset sottostante. Per cortesia fai riferimento alla Guida all'Utilizzo dei CFD per gli specifici orari di trading…
La liquidità per i CFD è paragonabile al sottostante. Indici e commodities differenti hanno livelli diversi di volatilità e liquidità. Per vedere le specifiche precise per ogni attività finanziaria, consulta il Guida ai CFD.
Nella maggior parte delle condizioni, il movimento minimo per ogni CFD è simile al sottostante. Per vedere le specifiche precise per ogni attività finanziaria, Guida ai CFD.
Non ci sono limiti alla dimensione o al numero di posizioni che un trader può tenere. Il margine disponibile nel conto è l'unica fattore determinante ne calcolo della dimensione della posizione.
FXCM non impone limiti ai profitti.