Come possiamo essere d'aiuto?

Guida al Prodotto

Pagina 5 Di 6

L'oro è tradato spot ed il prezzo è quotato in dollari americani in Once. Sin dal 1919, la determinazione del prezzo dell'oro veniva fatta dal London Gold Fixing dove il prezzo veniva fissato, due volte al giorno, mediante un'asta telefonica…

Lo strumento sottostante il CORNF è il contratto future sul mais.    Il mais è un cereale prodotto prevalentemente negli Stati Uniti. Il prezzo del mais è guidato in gran parte dalla domanda di etanolo di mais (una fonte di…

Lo strumento sottostante il WHEATF è il contratto future sul grano.    Il grano è una delle più grandi soft commodity prodotte a livello mondiale e la sua produzione è diffusa in tutto il mondo, con i maggiori raccolti in…

Lo strumento sottostante di SOYF è il contratto future sulla soia.    La soia è una risorsa rinnovabile prodotta principalmente negli USA, in america latina e in Cina, che può essere utilizzata sia per estratte olio che come sostituto della…

Lo strumento NGAS è il CFD il cui sottostante è il future sul gas quotato al New York Mercantile Exchange (NYMEX). I prezzi spot e future sono impostatati da Henry Hub (centro di distribuzione di gas naturale), denominati in dollari/mmbtu…

Lo strumento USOil identifica il CFD il cui sottostante è il West Texas Intermediate (WTI), conosciuto come Texas light sweet che rappresenta unaclasse di petrolio greggio utilizzata come benchmark nella formulazione del prezzo del petrolio ed è scambiato nella borsa…

Lo strumento UKOil identifica il CFD il cui sottostante è il ICE Futures Europe. Il greggio Brent è la più conosciuta classificazione di trading per il "sweet light crude oil" e corrisponde al prezzo benchmark per gli acquisti di petrolio…

Il EUSTX50 identifica il CFD il cui sottostante è l'Euro Stoxx 50 Future. The Euro Stoxx 50 è l'indice delle 50 società europee presenti sullo Stoxx Ltd, un provider di indici di Deutsche Börse e SIX Group e contiene per…

Lo strumento AUS200 identifica il CFD il cui sottostante è l'ASX SPI 200. L'indice S&P/ASX 200 misura le performance delle maggiori 200 società per capitalizzazione, basato sul flottante, del Australian Stock Exchange.    Margine richiesto   Per visualizzare gli attuali…

Lo strumento CHN50 identifica il CFD il cui sottostante è il SGX FTSE China A50 Future. Si tratta di un indice delle 50 maggiori società di classe A per capitalizzazione di mercatodelle security quotate alle borse di Shangai e Shenzhen, …

Lo strumento JPN225 identifica il CFD il cui sottostante è il Nikkei 225 USD future. Tale indice è il benchmark per la borsa Tokyo Stock Exchange (TSE).     Margine richiesto   Per visualizzare gli attuali requisiti di margine, visita…

Lo Strumento HKG33 identifica il CFD il cui sottostante è l'Hang Seng Future. L'indice Hang Seng rappresenta l'indice azionario di Hong Kong. Quattro sottoindici sono stati creati in modo da rendere l'indice più chiaro e classificare titoli costituenti in quattro…